I termini ansia, stress, fobia, panico sono prepotentemente entrati nel linguaggio comune da alcuni anni. Nel contempo, le vendite di farmaci per sedare alcuni disturbi lievi del sistema nervoso, quali insonnia e ansia, sono aumentate vertiginosamente. Alcune pasticche contro la depressione sono state chiamate "pillole della felicità". Giornali e tv ospitano alti "papaveri" della medicina che spiegano che lo stress può dare problemi all'apparato cardiovascolare, a quello intestinale e così via. Con questa ipercultura mediatica che ci bombarda, cosa volete che faccia un ragazzo quando a diciotto anni viene bocciato o lasciato dalla sua ragazza? Prende pillole antidepressive. I nostri genitori di fronte alle tante batoste della vita stringevano i denti e andavano avanti, le chiamavano "piccole avversità della vita" e il termine piccolo era proprio corretto, visto quello che avevano passato durante l'ultima guerra. A quei tempi certo non sarebbero bastati gli antidepressivi; e così noi, figli di gente così forte, stringevamo i denti di fronte a una bocciatura scolastica o alla perdita di un lavoro. Non solo non prendevamo farmaci, ma il nostro carattere si forgiava e temprava. Adesso basta una notte insonne per mandare giù un "ipnoinduttore", termine elegante che tradotto vuol dire pasticca per dormire (attenti, se se ne abusa si alzano le transaminasi). Recenti sono le stroncature di alcune importanti riviste internazionali sui farmaci per l'impotenza femminile; pare che sia una patologia più commerciale che reale. Come a mio avviso patologia al limite del surrealismo è lo "shopping compulsivo", termine elegante per descrivere ragazze inquiete che spendono e spandono nelle boutique. Ovviamente, qualche psichiatra ha già i farmaci pronti. Vediamo allora quali sono le piante utili per un buon equilibrio del sistema nervoso.
Piante utili alla cura
AGNOCASTO (Vitex agnus cactus);
ANGELICA (Angelica archangelica);
AVENA (Avena sativa);
IPERICO (la teoria dei segni) (Hypericum perforatum);
PASSIFLORA (Passiflora incarnata);
TIGLIO (Tilia cordata)
Patologie
ANSIA e STRESS;
INSONNIA;
CEFALEA;
DEPRESSIONE
00:00:00
Studio di PisaVia Mazzini, 73 |
Studio di FirenzePiazza Stazione, 2 |
![]() |
© 2025 Dott. Ciro Vestita, medico dietologo - P.Iva 00343880506 | Cookie |
![]() |